Xiao Li DDS e il suo team hanno esplorato gli effetti della vitamina C nella guarigione delle ferite in seguito al posizionamento di impianti dentali con e senza innesti ossei. Come esito primario si è visto che la somministrazione postoperatoria di vitamina C ha migliorato il potenziale di guarigione nei pazienti affetti da parodontite cronica e pazienti trattati con innesti di GBR o di collagene Bio-Oss; tuttavia la vitamina C non ha ridotto il dolore postoperatorio associato alla chirurgia implantare.
Nello studio si è visto che la vitamina C:
- protegge la funzione dell’endotelio vascolare, aumentando l’espressione del fattore di crescita dell’endotelio vascolare (VEGF), che promuove la divisione cellulare e la secrezione delle proteine della matrice. Il VEGF promuove anche l’angiogenesi, che è un elemento essenziale per la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
- promuove la guarigione delle ferite in pazienti con parodontite cronica e pazienti trattati con GBR e collagene bio-oss.
Ovviamente, la guarigione di una ferita di impianto è un processo complesso probabilmente influenzato da molteplici fattori e variazioni individuali come le sollecitazioni masticatorie funzionali dal dente (corona o ponte) adiacenti all’impianto dentale possono compromettere la guarigione, rispetto alla guarigione della ferita di un sito chirurgico senza una protesi adiacente.
Considerando gli effetti positivi che la vitamina C ha sul miglioramento della cicatrizzazione delle ferite, raccomandiamo di somministrare la vitamina C ai pazienti prima dell’impianto per aumentare i livelli plasmatici di vitamina C e migliorare le risposte postoperatorie. Non sono stati segnalati effetti avversi associati all’uso di supplementi di vitamina C, se usati nell’intervallo di dosaggio raccomandato (60mg/dia).
A causa dei suoi effetti positivi sulla salute parodontale, la vitamina C può anche essere utilizzata in forma di gel per migliorare l’osteointegrazione degli impianti dentali e migliorare la guarigione parodontale post-chirurgica. Grazie alla proprietà antiossidante aiuta i fumatori a diminuire la distruzione dei tessuti parodontali.
Attualmente non esiste una procedura uniforme per la gestione della guarigione delle ferite dopo un intervento chirurgico con impianto dentale.
Sono necessari ulteriori studi per valutare la via ottimale di somministrazione e il dosaggio necessari per migliorare la guarigione delle ferite nei pazienti sottoposti a chirurgia implantare dentale.
Riferimenti
Brunski JB. Biomechanical factors affecting the bone‐dental implant interface. Clin Mater. 1992;10:153‐201.
Am J Clin Nutr. 1999 Jun;69(6):1086-107. Toward a new recommended dietary allowance for vitamin C based on antioxidant and health effects in humans. Carr AC1, Frei B.
Nishida M., Grossi S.G., Dunford R.G., Ho A.W., Trevisan M., Genco R.J. Dietary vitamin C and the risk for periodontal disease. J. Periodontol. 2000;71:1215–1223. doi: 10.1902/jop.2000.71.8.1215.